MikroTik dalla versione di RouterOS 6.31 ha attivato una nuova politica/strategia per il rilascio del software. MikroTik ha infatti aggiunto un nuovo “branch” in aggiunta ai due precedenti.
Prima della versione di RouterOS 6.31 era possibile aggiornare la macchina alla nuova versione “stabile” o testare la nuova Release Candidate (plausibilmente instabile). Con la versione 6.31 MikroTik ha introdotto una nuova linea di aggiornamenti, a mio avviso molto saggia. Vediamo quindi in dettaglio cosa è stato modificato/aggiunto e quali sono ad oggi le politche di rilascio di RouterOS.

Come si evince dall’Infografica adesso MikroTik rilascia tre branch: “Bugfix only“, “Current” e “Release Candidate“. La novità sta nel primo branch, “Bugfix only”. Questo branch infatti correggerà esclusivamente i bug presenti nella release e non apporterà nuove feature.
Con il branch Current invece, come di consueto, aggiorneremo la macchina e la arricchiremo di nuove funzionalità (oltre a correggere i bug fino a quel punto identificati).
Prima di questa nuova politica se avevamo un bug, ad esempio, sul protocollo OSPF dovevamo attendere una nuova Current Release ed installare la nuova versione di RouterOS. Il bug veniva corretto, ma venivamo installate anche nuove funzionalità, che in alcuni casi potevano causare malfunzionamenti. E’ vero che si parla di rari casi in cui gli aggiornamenti si portano dietro conflitti o problemi, ma è anche vero che può succedere. Da oggi quindi possiamo tenere una versione testata ed installare esclusivamente i bugfix.
Per concludere direi che la nuova politica di aggiornamento introdotta da MikroTik è senz’altro un’ottima notizia, permettendo a noi sistemisti di rete di “cliccare” a cuor leggero (più o meno) il pulsante “Download & Install” della schermata di “Check For Updates” 😀
