WirelessGuru-Mikrotik-HowtoMolte persone mi stanno chiedendo quali sono i programmi dei corsi Mikrotik, quindi ho deciso di scrivere un articolo per ogni corso in modo da cercare di chiarire ogni dubbio 🙂

Iniziamo con il corso che sta alla base di tutti gli altri denomitato MTCNA.

MTCNA è l’acronimo di MikroTik Certified Network Associate.

Questo corso è stato creato con l’intento di fornire tutti gli strumenti per lavorare professionalmente con i prodotti Mikrotik (e tutti quelli RouterOS based). Infatti questo, tra tutti è l’unico corso che affronta praticamente tutti gli argomenti presenti negli altri corsi. Si parla infatti sia di argomenti “base”, quali l’uso di Winbox, indirizzamenti ip, accesso alla macchina, configurazione moduli radio, sia di argomenti avanzati quali Routing, Firewall, QoS, Tunnel.

Questo corso dovrebbe, a mio avviso essere obbligatoriamente seguito, prima di intraprendere qualsiasi attività lavorativa con gli apparati Mikrotik o RouterOS based, in quanto l’80% delle situazioni normali di configurazione di apparati Mikrotik viene affrontato in questo corso di formazione.

Se siete interessati a certificare Voi o la Vostra azienda attraverso il corso Mikrotik MTCNA compilate l’apposito modulo in fondo a questo articolo.

Mikrotik, per garantire trasparenza e ufficialità dei corsi, sul proprio sito web mette a disposizione un modulo di ricerca che permette di verificare se un tecnico è veramente certficato o meno. Potete controllare, ad esempio, le mie certificazioni inserendo Gianni Olivieri nel modulo presente su questo URL: http://www.mikrotik.com/certificateSearch

Gli altri corsi del percorso di certificazione Mikrotik sono utilissimi per approfondire meglio le tematiche realtive al mondo wireless e networking, ma ritengo che anche solo certificandosi al corso MTCNA si acquisiscono tranquillamente tutti gli strumenti fondamentali necessari per il lavoro quotidiano.

Il corso MTCNA, come tutti gli altri corsi del percorso formativo Mikrotik, è molto ben organizzato, alternando la teoria a prove pratiche di laboratorio. Ogni partecipante ha infatti a disposizione un apparato Mikrotik su cui testare e provare le varie configurazioni. Vengono create esercitazioni in cui i partecipanti interagiranno tra loro per testare le configurazioni. Si procede con il programma solo quando un laboratorio è stato superato con successo da tutti i partecipanti.

Alla fine del corso c’è l’esame online, eseguito direttamente sui server Mikrotik, per testare l’effettiva conoscenza del partecipante. Sono 25 domande scelte casualmente da un database. Le domande sono di varie tipologie: vero o falso, multiple con risposta singola, o multiple con risposta multipla.
Per superare con successo l’esame bisogna rispondere in maniera corretta almeno al 60% dei quesiti.

Ecco qui un’Infografica relativa ai Corsi Mikrotik, come vedete l’MTCNA è fondamentale per poter accedere a tutti gli altri e l’MTCRE è un prerequisito per poter accedere all’MTCINE:

Mikrotik-Corsi-Infografica-wirelessguru
Infografica delle certificazioni Mikrotik

 

Di seguito il dettaglio del programma dei vari moduli del corso MTCNA.

Modulo 1: Introduzione

Modulo 2: Routing

Modulo 3: Bridging

Modulo 4: Wireless

Modulo 5: Gestione della rete

Modulo 6: Firewall

Modulo 7: QoS

Modulo 8: Tunnels

 

Se siete interessati al percorso di certificazione Mikrotik compilate il form sottostante. Possiamo organizzare Corsi di Certificazione Ufficiali Mikrotik altamente specializzanti e personalizzati per venire incontro alle Vostre necessità aziendali.

    Nome

    Cognome

    Azienda

    Email (richiesto)

    Sono interessato ad informazioni e costi relativamente ai seguenti corsi Mikrotik (ogni corso ha durata di 2 o 3 giorni):

    Numero di persone: (minimo 2)

    Periodo di disponibilità indicativo (selezionare un giorno indicativo di disponibilità, verrà poi concordata via email la data esatta del corso.

    Messaggio facoltativo:

    Newsletter Signup! [mailpoetsignup* mailpoetsignup-210 mailpoet_list_3 default:on]

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *