WirelessGuru-Mikrotik-Howto

Dalla versione RouterOS 6.11 è stato introdotto il nuovo sistema di gestione centralizzata degli access point chiamato CAPsMAN. Dalla versione 6.23 è disponibile la versione v2 (beta ma perfettamente funzionate e stabile) del controller.

Prima del CAPsMAN per abilitare il Client Isolation dei client wireless collegati agli Access Point WiFi avevamo bisogno di togliere il “flag” default-forwarding nelle impostazioni della scheda radio.

Con il CAPsMAN invece basterà configurare adeguatamente il DataPath relativo disabilitando il “Client-to-Client Forwarding”, tale impostazione si effettua, ipotizzando di avere un DataPath configurato chiamato datapath1 con il seguente comando:

[code]

/caps-man datapath set datapath1 client-to-client-forwarding=no

[/code]

[nextpage title=”Vantaggi di CAPsMAN”]

Il vantaggio di utilizzare CAPsMAN anche nelle piccole reti WiFi, sia che sia un Hotspot, sia che siano aree private o aziendali protette da WPA2, è che evita di disattivare manualmente il “Default Forwarding” su ogni Access Point ed evita anche l’incapsulamento in vlan o tunnel EoIP dei singoli access point WiFi.

CAPsMAN quindi pur semplificando la gestione e configurazione degli Access Point WiFi, aumenta sensibilmente la sicurezza in quanto implicitamente imposta tunnel di comunicazione tra Controller centralizzato ed Access Point e poi con un semplice comando abilita o disabilita il forwarding dei pacchetti tra i client.

Mi riprometto di scrivere un articolo più esaustivo su controller centralizzato di RouterOS (CAPsMAN) in modo da presentare meglio i pregi introdotti con questo fantastico upgrade.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *