MikroTik, nuovo pacchetto Wireless-rep, vediamo in dettaglio le novità

RouterOS-Nuovo-Pacchetto-Wireless-Rep

MikroTik nelle sue ultime release di RouterOS ha rilasciato un nuovo pacchetto wireless chiamato “Wireless-rep”.  Quali sono i cambiamenti introdotti da questo nuovo package? Andando ad analizzarli direi che ci sono delle interessanti e potenti novità sul campo wireless, come il “Repeater-mode“, il “Background Scan” e lo “Station Roaming“. Vediamo in dettaglio cosa introduce il […]

Utilizzare GMail come SMTP per i device MikroTik (e non)

WirelessGuru Mikrotik utilizzare SMTP GMail

Avete un account GMail e volete utilizzarlo come server SMTP dei vostri apparati MikroTik? Nessun problema basterà andare in Tools -> Email e configurare il server di invio con smtp.google.com, porta 587, TLS su yes e le vostre credenziali di GMail. a questo punto tramite il pulsante “Send Email” potrete testare l’invio della mail… funziona? […]

MikroTik Hotspot: Come loggare il traffico degli utenti (parte 1)

WirelessGuru-Mikrotik-Log-Hotspot-Connection-Part-1

Realizzare delle reti Hotspot WiFi con MikroTik, a meno di non attribuire un ip pubblico per ogni utente, implica molto spesso di dover attivare un log del traffico degli utenti verso internet. Vediamo come possiamo con MikroTik attivare il logging del traffico degli utenti hotspot.

MikroTik: DHCP server non autorizzato, come impostare un alert

WirelessGuru-Mikrotik-Howto

Come ben tutti noi System Administrator sappiamo il DHCP server in una LAN è diventato ormai un servizio necessario, soprattutto se forniamo connettività wireless WiFi. Ma cosa succede se nella LAN si attivano, per sbaglio, due server DHCP? Succede che la rete LAN si troverà ben presto con dei problemi e risulterà fuori controllo. Se […]

Come effettuare su MikroTik un remote wireless scan delle frequenze

WirelessGuru-Mikrotik-Howto

Molto spesso amministrando una rete wireless realizzata con apparati MikroTik, capita di dover effettuare una scansione delle frequenze su apparati remoti. Come ben sapete se eseguiamo questa operazione l’apparato perde il suo link wireless e veniamo quindi disconessi senza riuscire a vedere il risultato. E’ però possibile risolvere questa problematica grazie alla flessibilità del sistema […]

Come aggregare due o più connessioni internet con un router MikroTik

WirelessGuru-Mikrotik-Howto

Tra gli scenari di rete che si possono realizzare utilizzando i router MikroTik, uno dei più richiesti è senza dubbio l’aggregazione di due o più collegamenti internet, come ad esempio ADSL via rame o via wireless. RouterOS ci fornisce ottimi strumenti per riuscire in questo intento. Vediamo quindi quali sono le strade percorribili per aggregare […]

Mikrotik RouterOS, nuova politica di rilascio software

WirelessGuru-Mikrotik-Howto

MikroTik dalla versione di RouterOS 6.31 ha attivato una nuova politica/strategia per il rilascio del software. MikroTik ha infatti aggiunto un nuovo “branch” in aggiunta ai due precedenti. Prima della versione di RouterOS 6.31 era possibile aggiornare la macchina alla nuova versione “stabile” o testare la nuova Release Candidate (plausibilmente instabile). Con la versione 6.31 […]

RouterOS rilascio nuova versione 6.30

WirelessGuru-Mikrotik-Howto

MikroTik ha da poco rilasciato la nuova versione di RouterOS. Per l’esattezza siamo arrivati alla release  6.30 di questo magnifico sistema operativo utilizzabile su router (con avanzate funzionalità quali OSPF, MPLS e BGP) ed apparati wireless sia a 5GHz, ad uso Punto-Punto o Punto-Multipunto, sia a 2.4GHz per essere utilizzati come Hotspot WiFi. Consiglio a tutti […]

Corso di formazione Mikrotik MTCNA: programma, panoramica e considerazioni.

WirelessGuru-Mikrotik-Howto

Molte persone mi stanno chiedendo quali sono i programmi dei corsi Mikrotik, quindi ho deciso di scrivere un articolo per ogni corso in modo da cercare di chiarire ogni dubbio 🙂 Iniziamo con il corso che sta alla base di tutti gli altri denomitato MTCNA. MTCNA è l’acronimo di MikroTik Certified Network Associate. Questo corso 

RouterOS 6.29.1 piccolo bugfix release, forse preludio della nuova versione 7?

WirelessGuru-Mikrotik-Howto

Storicamente le versioni di RouterOS non sono mai stati troppo “longeve” ed ultimamente non hanno mai superato come “minor release” la versione 30. Infatti il branch 3.x si è fermato alla 3.30, il branch 4.x si è fermato alla 4.17 ed il branch 5.x si è fermato alla versione 5.26. Con l’attuale 6.x siamo arrivati alla […]