
MikroTik e Hotspot 2.0 (802.11u e/o Wi-Fi Certified Passpoint), guardate cosa ho scoperto!
Sicuramente conoscerete i nuovi standard Hotspot 2.0, Wi-Fi Certified Passpoint e 802.11u vero? Se non conoscete ancora le nuove specifiche, che descrivono gli hotspot del

MikroTik, nuovo pacchetto Wireless-rep, vediamo in dettaglio le novità
MikroTik nelle sue ultime release di RouterOS ha rilasciato un nuovo pacchetto wireless chiamato “Wireless-rep”. Quali sono i cambiamenti introdotti da questo nuovo package? Andando

Utilizzare GMail come SMTP per i device MikroTik (e non)
Avete un account GMail e volete utilizzarlo come server SMTP dei vostri apparati MikroTik? Nessun problema basterà andare in Tools -> Email e configurare il

Rilevata importante vulnerabilità apparati Ubiquiti.
Per tutti gli utilizzatori di Ubiquiti, leggere con attenzione questo articolo. In questi giorni è stata rilevata un’attività virale che riesce a rendere inutilizzabili i

MikroTik Logging: inserire il nome utente nelle righe di log per gli Hotspot o PPPoE server
Alzi la mano chi non ha mai desiderato avere direttamente fruibile l’username, che in molti casi si traduce nel numero di cellulare, in ogni riga

MikroTik Hotspot: Come loggare il traffico degli utenti (parte 1)
Realizzare delle reti Hotspot WiFi con MikroTik, a meno di non attribuire un ip pubblico per ogni utente, implica molto spesso di dover attivare un

MikroTik: DHCP server non autorizzato, come impostare un alert
Come ben tutti noi System Administrator sappiamo il DHCP server in una LAN è diventato ormai un servizio necessario, soprattutto se forniamo connettività wireless WiFi.

Come effettuare su MikroTik un remote wireless scan delle frequenze
Molto spesso amministrando una rete wireless realizzata con apparati MikroTik, capita di dover effettuare una scansione delle frequenze su apparati remoti. Come ben sapete se

Come aggregare due o più connessioni internet con un router MikroTik
Tra gli scenari di rete che si possono realizzare utilizzando i router MikroTik, uno dei più richiesti è senza dubbio l’aggregazione di due o più

Mikrotik RouterOS, nuova politica di rilascio software
MikroTik dalla versione di RouterOS 6.31 ha attivato una nuova politica/strategia per il rilascio del software. MikroTik ha infatti aggiunto un nuovo “branch” in aggiunta